Il nostro compito è aiutare a formare il tuo futuro
Il servizio di VA è un’analisi di sicurezza che ha l’obiettivo di identificare, classificare e misurare tutte i rischi e le vulnerabilità dei sistemi informativi aziendali. In pratica si tratta di realizzare una fotografia dei sistemi informatici mirata a verificare quanto un’azienda è esposta e quali rischi corre nel caso in cui le protezioni di cui si è dotata dovessero venire bypassate. Con la valutazione del livello di sicurezza si ha una visione dello stato e permette di identificare tutti quei contesti da migliorare al fine di ridurre eventuali attacchi esterni ed interni e tutelare i propri dati aziendali. Al termine della valutazione del VA viene fornito un report dettagliato contenente i risultati dell’analisi svolta e le indicazioni sulle eventuali contromisure da adottare per risolvere le problematiche di sicurezza rilevate. |
Perchè scegliere EduTeam
Perché fare una scansione delle vulnerabilità?
Cos’è vulnerabile e cosa è necessario controllare?
Quali sono i vantaggi del Vulnerability Assessment
I servizi di Eduteam
- STEP1 - Setup ed acquisizione delle informazioni – Verifica della infrastruttura tecnica. – Inventory Hardware e Software. – Scelta degli strumenti. – Rilascio dell’informativa comprensiva degli obblighi di riservatezza. – Lista in dettaglio degli indirizzi IP o subnet per i quali si desidera il servizio. – Fornitura di eventuali username (non le password). – Pianificazione dei giorni ed orari durante i quali eseguire i test.
- STEP2 – Esecuzione e Verifica – Esecuzione delle scansioni e collezione delle vulnerabilità. – Valutazione delle vulnerabilità e verifica dei falsi positivi. – Definizione degli scenari di attacco. – Validazione degli scenari. – Definizione del livello di sicurezza corrente. – Consegna del primo report. – Determinazione e spiegazione dell’eventuale impatto di ogni exploit / vulnerabilità. – Definizione delle contromisure al fine di eliminare o impedire che le vulnerabilità vengano sfruttate. – Organizzazione per priorità delle eventuali remediation. – Attesa per un tempo congruo da parte del cliente al fine di applicare le remediation. – Nuova esecuzione dei test in oggetto dopo le remediation
- STEP3 – Produzione della documentazione e chiusura – Stesura del report finale. – Chiusura con conferenza de visu o telefonica con la committente. – Facilitare il recepimento delle raccomandazioni e azioni di rimedio. – Rientro degli eventuali apparati concessi in comodato.